SISTEMI DI ESERCIZIO 281 sempre più vantaggiosi, si arriva sempre o prima o poi ad un punto, in cui ogni ulteriore incremento diventa anti-economico. Il che potrebbe provare come in fin dei conti non sia tanto grande la differenza tra i sistemi estensivi ed i sistemi intensivi nell’esercizio della navi gazione ; giacché se nei primi quello che più importa è di ridurre al minimo le spese, si deve anche cercare di aver per mezzo di esse il massimo prodotto lordo rag giungibile in ogni data circostanza; mentre se nei se condi si mira soprattutto ad attrarre la maggior quantità possibile di carico, non si può fare a meno, però, di re golare le spese in modo da tenerle sempre in relazione col traffico. Si tratta, dunque, in ogni caso di un rap porto tra utile e costo, che si manifesta sotto diversi aspetti e con varie modalità, ma che tende verso un unico risultamento, alla realizzazione più completa della legge economica del minimo mezzo.