Full text: Economia rurale e politica rurale in Italia

LA PAURA DELLA CARESTIA 
filosofica, ecc.?). Quale meraviglia se da premesse errate e al- 
terate in sè e per il valore reciproco, vengono fuori ragiona- 
menti che appaiono ben connessi come urn’addizione esatta 
di termini a cui però si siano dati pesi o coefficienti cervel 
lotici? E sono ragionamenti spesso pericolosissimi, perchè ta- 
luno, sebbene avverta un certo malessere mentale nel leggerli 
e seguirli, tuttavia non sa sempre vederne il vizio e finisce 
col lasciarsene suggestionare e influenzare nel proprio com- 
plesso mentale e nella propria condotta. 
È in questo modo che onestamente ci possiamo dare ra- 
gione, lasciando da parte la comoda malafede, dell’eresia del 
Méline, a cui tanti valentuomini hanno tributato così larghi 
applausi e così calde adesioni. 
IL. — Se ci sia il timore di una carestia di grano. 
Il cappello — lo veggo ora — è un po’ troppo ampio 
per la parte che segue. Ne domando scusa e vengo all’eresia 
méliniana. 
Il Méline parte da una premessa di fatto, che si può 
condensare colle stesse parole dell’a. « Mi credo autorizzato 
a concludere — egli dice — che noi siamo giunti al mo- 
mento in cui la diserzione delle campagne tende a diminuire 
sensibilmente l’ approvvigionamento alimentare del genere u- 
mano per il primo e principale articolo di grande consumo: 
il grano » 
È un’affermazione che non può non sembrare esagerata. 
I fatti hanno sempre bisogno di essere interpretati. Pochi ac- 
cenni in proposito, chè non è su questo punto che voglio mag- 
giormente insistere. 
Il M. confronta il periodo presente di produzione gra- 
naria con il periodo passato. Sono confronti pericolosi. Le 
statistiche agrarie solo ora si avviano ad un sufficiente grado 
di credibilità e di completezza. Occorre chiudere gli occhi su 
molte cose per credere che le vecchie siano regolarmente con- 
tinuative colle più recenti. | 
E non la sola rappresentazione, ma vere e proprie cir- 
costanze di fatto sono differenti fra i due periodi. 
Nel periodo che corre alcuni paesi, i quali erano e sono 
grandi produttori di grano, sono pervenuti ad un limite per 
208
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.